Camminare la campagna a Villa Fogliano e Aziende agricole

You Are Here: Home / TerraLatina / Luoghi / Agro Pontino / Camminare la campagna a Villa Fogliano e Aziende agricole
agrilatina_panoramica
bici_da_Ganciganci_visitatori_piantaagrilatina_prodottiCIMG16821-150x150

Parco Nazionale del Circeo
Sentiero 1
slow food

 Domenica 21 ottobre

Tema della giornata: “Agricoltura sostenibile, “Buona, Pulita e Giusta”

“Camminare la campagna” da Villa Fogliano  e visita aziende biologiche e biodinamiche  del territorio;  Agrilatina Azienda Agricola Ganci.


Ore 9.00:  Appuntamento a Villa Fogliano – Ingresso Giardino

NB. spostamento a piedi per un totale di circa 3,5 km (al termine accompagneremo gli autisti a riprendere la propria auto parcheggiata a Villa Fogliano)

Durata: 4,0 ore circa

Partecipazione gratuita con “Prenotazione obbligatoria”; è previsto un numero massimo di partecipanti


 

Programma:

La nostra Guida/Cantastorie e formatore Slow Food, accoglie gli ospiti davanti il cancello del Giardino storico, cd. Orto Botanico, di Villa Fogliano per iniziare la visita entrando proprio all’interno di questo. Quindi, dopo aver visto gli altri storici edifici del borgo, inizieremo una camminata, il nostro “trekking slow” per la campagna, verso la prima azienda agricola, entrando dal cancello del canale Cicerchia, ovvero l’Agrilatina dove scopriremo la qualità della pratica agricola biodinamica. In seguito, continuando la passeggiata, attraversando il ponte della Litoranea sul Cicerchia, entreremo nel vigneto, scopriremo la preistoria di Colle Parito, per raggiungere la Cantina dell’Azienda Agricola Ganci. Anche qui saremo accolti dai proprietari che parleranno dei lori vini che potremo anche degustare. Un finale…”Buono pulito e giusto”!

 

I temi della nostra “Camminata”

Fin dalla visita dei viali del Giardino di Villa Fogliano, sotto gli antichi alberi e piante provenienti da tutto il mondo e portati qui nella seconda metà dell’800 da Ada Wilbraham, moglie del Duca Onorato Caetani, il tema del cibo sarà il nostro filo conduttore, come per tutta la mattina. L’identità storica del territorio. Dalla pesca alla caccia, dalla pastorizia all’agricoltura questa storia di Fogliano, delle zone umide oggi tutelate da Parco Nazionale del Circeo, è proprio quella che possiamo definire una storia senza soluzione di continuità, legata all’uso delle infinite risorse alimentari. Dalla preistoria ad oggi. Racconti letterari più o meno noti ci guideranno lungo questa storia, nel suggestivo ambiente naturale, pastorale e agricolo. Prima nel giardino e poi uscendo nello scoprire gli altri edifici e incontrando i Bufali, così tanto descritti in pagine di tanti autori e che la nostra guida ha raccolto in una vera e propria “Antologia di Bufale letterarie“. Ma poi la camminata raggiungerà la vita di oggi, fatta di agricoltori che raccolgono questa storia, senza soluzione di continuità, la perseguono e la innovano. Fortunatamente attraverso pratiche di coltura sostenibile, biodinamica e biologica, oramai essenziale per la salute del nostro pianeta e della nostra salute. Uomini e donne che ci faranno scoprire il loro lavoro e i loro prodotti, che potremo ben apprezzare e conoscere proprio come Carlo Petrini ha sempre cercato di fare da quando ha fondato Slow Food. “Camminare la campagna” quindi  per conoscere, dare valore a questi produttori e quindi fare della filiera del cibo, “buono, pulito e giusto”, uno strumento  fondamentale per la nostra società.  

 

 

QUOTA A PERSONA (attività del sabato mattina):  GRATUITO

Per tutte le attività di “CAMMINARE LA CAMPAGNA”: è’ richiesta la prenotazione obbligatoria online fino al raggiungimento del numero massimo previsto.

Per la prenotazione, nel box qui sopra, occorre:

  1. specificare il numero di persone da prenotare
  2. cliccare sul giorno scelto per la visita;
  3. dopo queste operazioni si attiverà il tasto Prenota ora(se ci sono posti ancora liberi a sufficienza per il numero di persone specificate);
  4. dopo aver cliccato sull’icona viola “Prenota ora” continuare la prenotazione nel “carrello”;

INFORMAZIONI

Segreteria della Cooperativa Il Sentiero: +39 345 07 94 416 (dal LUN. al SAB. dalle ore 9:30alle 12:30)   oppure mail: info@sentiero.eu

L’attività è proposta sotto l’Organizzazione Tecnica di  ADV    Il SENTIERO TRAVEL di Latina

Ancora non ci sono recensioni.

Be the first to review “Camminare la campagna a Villa Fogliano e Aziende agricole”