CAVATA, NINFA, DEGUSTAZIONE e giro BONIFICA
Visita guidata in bus fra i poderi ed i canali della bonifica pontina escursione in canoa sul fiume Cavata presso il Monumento Naturale Regionale “Area sorgiva del Monticchio”; pausa pranzo in agriturismo con degustazione prodotti tipici locali e riposo; visita guidata nell’Area del Monumento Naturale Regionale del Giardino di Ninfa
Partenza da stazione ferroviaria FFSS Latina (uscita sottopassaggio lato Sermoneta) con navetta fino al fiume Cavata.
Imbarco per il percorso in CANOA sul fiume da un piccolo pontile di legno. Il Cavata nasce alla base dei Monti Lepini e attraversa luoghi affascinanti che, per un vero miracolo, sono sopravvissuti ai disboscamenti e allo sfruttamento del terreno a fini agricoli. Si parte con la canoa proprio alle origini del Fiume sotto il magnifico paesaggio del borgo medievale di Sermoneta.
Pagaiando lentamente si scende fino alla confluenza del ramo principale del fiume, alimentato da numerose sorgenti nel Bosco di Monticchio. Questa biforcazione, sorvegliata da un altissimo pioppo secolare, offre un panorama stupendo di Sermoneta e dell’antica Norma arroccata sui Monti Lepini.
Risalendo il fiume si arriva ad una piccola diga, costruita con i legni di alberi caduti, che crea un laghetto sovrastante d’acqua cristallina dove in estate si può sostare per un meraviglioso bagno freddo rigeneratore. In questo punto si possono ancora vedere alcune pietre levigate, probabilmente parti dell’antico porto fluviale.
Dopo l’escursione in canoa pausa pranzo in Agriturismo con tempo a diposizione per riposare.
Per finire visita guidata al giardino di Ninfa e ritorno alla stazione di Latina.
DURATA
Una giornata
PERIODO
Aprile – Novembre 2018
APPUNTAMENTO
Appuntamento all’info-point de “Il Sentiero” (parcheggio stazione ferroviaria di LATINA, LATO SERMONETA), chiedere località Borgata Carrara nel Comune di Sermoneta.
INDICAZIONI STRADALI PER RAGGIUNGERE
- In automobile da Latina Scalo, strada in direzione (monti, indicazioni per Latina) superato il ponte sulla ferrovia di Latina scalo si oltrepassa sulla destra il Sermoneta Shopping Center in località Borgata Carrara e alla rotonda si svolta a sinistra seguendo indicazione stazione.
- In treno da Roma termini o Napoli centrale (fermata alla stazione di Latina)
QUOTE
Quota adulto: 95,00 €
quota da 0-11 anni: 70,00€
La quota comprende;
trasferimenti a/r in bus-navetta e visita guidata in bus fra i poderi ed i canali della bonifica pontina, escursione in canoa sul fiume cavata con accompagnatore, visita guidata nel giardino di Ninfa a piedi, pranzo – degustazione in tipico agriturismo
La quota non comprende;
extra e quanto non indicato alla quota comprende
ALTRE INDICAZIONI
Persone; max 20 persone
DIFFICOLTA’
Capacità di usare canoe da 2 o 3 posti. I bambini devono essere accompagnati dai genitori o da un adulto. L’adulto che accompagna il minorenne nel tour se ne assume la completa responsabilità.
EQUIPAGGIAMENTO
in canoa: si consiglia un abbigliamento sportivo, con pantaloni lunghi, cappellino e scarpe chiuse. Le scarpe, in particolare quelle dei bambini, non vanno mai tolte durante le discese a terra. Sono necessari un cambio d’abito, un piccolo asciugamani e acqua da bere.
AVVERTENZE
- Si prega di arrivare all’info point di Latina Scalo con 15 minuti di anticipo rispetto all’orario prenotato. In ogni caso i gruppi partiranno all’orario stabilito per non penalizzare gli altri partecipanti puntuali e per non creare confusione nelle successive partenze dei tour.
Modulo prenotazione e pagamento all’inizio della pagina.
Per la prenotazione e pagamento, nel box sopra, occorre:
Il sistema di pagamento PAYPAL permette di pagare ON LINE con QUALSIASI CARTA DI CREDITO, nelle successive videate cliccando su “…non hai un conto PayPal?” |
Per informazioni telefonare alla segreteria della Cooperativa Il Sentiero: +39 3450794416 o scrivere a: info@sentiero.eu
In collaborazione con l’associazione “Cavata Flumen”
Ancora non ci sono recensioni.
Be the first to review “Ecotour Naturalistico – Ninfa e Cavata”