


Venerdì 2 novembre
Viaggio d’Autore “Il Rombo di Domiziano” a Villa Domiziano.
ingresso area archeologica “Rovine di Circe”
secondo “Viaggio d’Autore” della rassegna di “Camminare la campagna del Parco”
Il Viaggio d’Autore è una suggestiva visita spettacolarizzata, con una Guida/Cantastorie e un musicista narratore. Attraverso le opere degli artisti che diventano un eccezionale strumento d’interpretazione dei luoghi, capaci di emozionare ancora come lo fecero agli Autori, grandi o piccoli, che le hanno lasciate in pagine letterarie, film, e opere di arte visiva. Un originale e modalità di visita tra teatro, musica, narrazione ed esperienza sensoriale. Il gusto di “assaggiare”, durante le visite, gustando prodotti enogastronomici del territorio, o per quest’occasione è meglio dire “archeoenogastronomici”, in collaborazione con i produttori della filiera agroalimentare del territorio. Per capire in tutti i sensi la relazione tra ambiente e uomo, tra caratteristiche e identità, a partire dal cibo.
“Ora più non dirai, Paola, al tuo sciocco / Marito quando correre vorrai / Dal tuo amante lontano, che ad Albano / Ti vuole all’alba Cesare o al Circeo”. (Marziale)
Nelle terme, tra bagni caldi e di vapore, in palestra o in grandi sale ad esedra, ringraziando Apollo per lo splendido sole che bacia il soggiorno e le ricche mense apparecchiate per l’imperatore e i suoi ospiti. Ozi e congiure di palazzo, poesie e chiacchiere risuonano ancora una volta nella memorie delle mura della Villa di Domiziano nella riserva naturale di “Rovine di Circe”.
Programma:
Ore 9.30: appuntamento davanti il cancello d’ingresso della Villa di Domiziano, in Strada Palazzo (Traversa dalla “Litoranea” – indicata con “segnale turistico”). Strada sterrata fino al parcheggio dell’ingresso.
Durata: 2,5 ore circa
Inizio della visita, della “camminata, visita spettacolarizzata, con una Guida/Cantastorie e un musicista narratore.
Verso le 12.00 avremo terminato di “camminare la campagna”.
Durante la camminata, insieme parleremo e scopriremo l’incredibile storia di questo luogo che si lega in modo indissolubile con l’ambiente naturale circostante.
Una storia antica, che racconta di palafitte preistoriche e ville romane, di pirati uomini nobili e pescatori. Di di cibo, cacciato, raccolto, pescato, coltivato, allevato e trasformato. Un paesaggio suggestivo dove si inseriscono i preziosi scavi della Villa di Domiziano, l’impianto termale, le suggestive cisterne sotterranee, il bosco e la natura del Parco Nazionale del Circeo in cui si trovano le vestigia di epoca imperiale. Dove risuonano gli echi della vita di un tempo nelle parole di Seneca, Marziale, Giovenale… e poi non si dica che con l’Imperatore non “c’è nemmeno una mosca”!
QUOTA A PERSONA: GRATUITO
Per tutte le attività di “CAMMINARE LA CAMPAGNA”: è’ richiesta la prenotazione obbligatoria online fino al raggiungimento del numero massimo previsto.
Per la prenotazione, nel box qui sopra, occorre:
|
INFORMAZIONI
Segreteria della Cooperativa Il Sentiero: +39 345 07 94 416 (dal LUN. al SAB. dalle ore 9:30alle 12:30) oppure mail: info@sentiero.eu
L’attività è proposta sotto l’Organizzazione Tecnica di ADV Il SENTIERO TRAVEL di Latina
Ancora non ci sono recensioni.
Be the first to review “Viaggio d’Autore: “il Rombo di Domiziano” – Villa di Domiziano – Visita spettacolarizzata”