Visita guidata SERMONETA: Castello Caetani, borgo medievale e Abbazia Valvisciolo

You Are Here: Home / TerraLatina / Luoghi / Valvisciolo / Visita guidata SERMONETA: Castello Caetani, borgo medievale e Abbazia Valvisciolo
Sermoneta_26
800px-Sermoneta-centro-storicoAbbaziaValvisciolo01Picabbazzia valvisciolo 3Abbazia di ValviscioloCastello_Caetani_InternoCastello_Caetani_graffiti_detenutiabbazia valvisciolo 4

Visita del Borgo medievale di Sermoneta; Centro storico, Castello dei Caetani, abbazia di Valvisciolo

 

Nell’incantevole cornice del  Borgo medievale di Sermoneta, visita guidata del centro storico, Castello dei Caetani e  Abbazia di Valvisciolo  (in stile romanico-cistercense)
Qualche cenno storico:
Il territorio di Sermoneta fu popolato già in epoca arcaica. Nel suo territorio, nei pressi dell’attuale Abbazia di Valvisciolo sorgeva l’antica città volsca di Sulmo, citata da Virgilio nell’Eneide.
L’espansione delle paludi pontine e le invasioni dei Saraceni spinsero gli abitanti dell’antica Sulmo a trasferirsi nell’attuale Sermoneta, che viene citata con questo nome già nell’XI secolo. Libero Comune, si sottomise ben presto alla famiglia Caetani (1297) che ne fecero il centro dei loro domini sull’intero Lazio meridionale, per via della fortunata posizione sulla via Pedemontana, arteria che aveva sostituito l’Appia nei collegamenti fra il Nord e il Sud dell’Italia. I sermonetani, per il controllo della strada e in particolare della dogana di passaggio, sconfissero prima la città di Ninfa quindi la confinante Sezze. A questo periodo risale il borgo medievale, perfettamente conservato, il Castello Caetani e il Duomo.

Periodo ;  Tutto l’anno

Percorso; visita guidata al centro storico di Sermoneta, il Castello Caetani, il borgo medievale e l’Abbazia di  Valvisciolo

Programma

Mattina:   visita guidata del  Castello e del borgo medievale, pranzo libero o su prenotazione presso ristoranti con prodotti tipici locali.

pranzo: libero

Pomeriggio: Visita guidata dell’Abbazia di Valvisciolo

Persone; min 10 persone

 

Quota a persona;

Adulti 30,00€

Bambini 0/11 anni 10,00€

La quota comprende;

  • visita con guida al borgo di Sermoneta
  • visita con guida al Castello Caetani
  • visita con guida all’abbazia di Valvisciolo

La quota non comprende;

  • trasporto
  • pranzo
  • extra
  • quanto non indicato alla quota comprende

pranzo:  libero o  su prenotazione in agriturismo 25,00€ – bambini fino 10 anni a consumo (prodotti tipici locali)

 

spostamenti:   automuniti

 

Su richiesta è possibile prenotare  pernottamento in strutture in convenzione con la Coop.

 

Modulo prenotazione e pagamento all’inizio della pagina.

Per la prenotazione e pagamento, nel box sopra, occorre:

  1. specificare il numero di persone da prenotare per ogni fascia di età;
  2. cliccare sul giorno scelto per la visita;
  3. dopo queste operazioni si attiverà il tasto “Prenota ora” (se ci sono posti ancora liberi a sufficienza per il numero di persone specificate);
  4. dopo aver cliccato sull’icona viola “Prenota ora” continuare la prenotazione nel “carrello”;
  5. compilare la scheda con i dati di fatturazione e procedere al pagamento.

Il sistema di pagamento PAYPAL permette di pagare ON LINE con QUALSIASI CARTA DI CREDITO, nelle successive videate cliccando su “…non hai un conto PayPal?”

INFO

Per informazioni telefonare alla segreteria della Cooperativa Il Sentiero: +39 3450794416 o scrivere a: info@sentiero.eu

 

 

Ancora non ci sono recensioni.

Be the first to review “Visita guidata SERMONETA: Castello Caetani, borgo medievale e Abbazia Valvisciolo”