Terre d’Acqua

You Are Here: Home / Speciale scuole / Sentieri Naturali / Terre d’Acqua
Fenicotteri

I laghi costieri e i pantani costituiscono nell’in- sieme l’unità ambientale delle “zone umide” del Parco Nazionale del Circeo. Habitat stra- tegico per la conservazione della biodiversità, è inserito nell’elenco delle zone umide di va- lore internazionale secondo la convenzione di “Ramsar”. Certamente una delle aree natu- ralisticamente più pregevoli del territorio per la ricchezza di specie ornitiche che scelgono queste zone quali luoghi ideali per la sosta o svernamento durante la migrazione.

Attività: osservazione naturalistica e birdwatching Obiettivi: far vivere ai ragazzi un’esperienza emozionante a contatto diretto con la na- tura; capire il significato ecologico della conservazione di specie e habitat; illustrare le strategie nazionali e internazionali a difesa della biodiversità; interpretare il paesaggio per comprendere i cambiamenti prodotti dall’uomo.

Periodo Consigliato: ottobre – maggio

Durata: 3 h

Su richiesta, si possono realizzare attività ed escursioni diverse da quelle presenti nel catalogo. I nostri esperti sono a vostra disposizione per consigliare percorsi educativi ed esperienziali più articolati, come incontri tematici e laboratori.

CHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI

Chiama il nostro responsabile dell'area scuola Marco Loreti al 3388751093 o lascia i tuoi recapiti ti ricontatteremo noi

Nominativo

La tua email (richiesto)

Recapito telefonico

Il tuo messaggio

Ancora non ci sono recensioni.

Be the first to review “Terre d’Acqua”

Categoria: .