Visita guidata dell’antica Norba – NORMA

You Are Here: Home / Visite guidate / Archeostoria / Visita guidata dell’antica Norba – NORMA
norba4
norba3Norbaanticanorbasito archeologico di Norba, V sec a.C.Ruins of the ancient city of Norba, Latina, ItalyRoman excavations of ancient NorbaRoman excavations of ancient Norba

Antica città romana “Norba, di particolare interesse per la suggestione delle bellezze archeologiche, naturalistiche e la monumentalità del poderoso circuito delle mura “Ciclopiche” in opera poligonale che richiamano alla mente quelle famose di Micene!! Una Città, i cui abitanti piuttosto che cadere nelle mani del nemico si suicidarono, altri si impiccarono, altri ancora,  appiccarono il fuoco alle loro case ….. un vento violentissimo alimentò le fiamme…. e costoro morirono tutti dunque così, da forti!

Sono presenti resti di cisterne, templi, e tratti di basolato stradale ancora perfettamente mantenuto. Merita la visita, oltre per ammirarne la sua posizione che dall’alto dei Monti Lepini domina la Pianura Pontina , anche per la presenza di una scuola di parapendio e del museo archeologico che ripercorre la vita della cittadina romana mediante documenti, calchi, plastici e ricostruzioni di monumenti.

PROGRAMMA

Ingresso e Visita guidata al Parco Archeologico di Norba (Norma-LT)

Pranzo presso un tipico ristorante del borgo medievale con piatti della tradizione locale

Visita al museo archeologico di Norma

Saluti e partenza

DURATA

7 ore circa; termine della visita ore 17,00

APPUNTAMENTO

ore 10,00 presso il sito archeologico “Antica Norba”

COME ARRIVARE

In  auto

Da Roma si consiglia di seguire la via Pontina; subito prima di Latina si volge a sinistra per raggiungere l’Appia, si volge quindi a destra seguendo l’Appia fino al bivio di Latina Scalo. Si volta a sinistra, per Latina Scalo, quindi l’itinerario è identico a quello da Latina.

Da Latina, si prende la via Epitaffio, con direzione Latina Scalo; si supera il borgo di Lt scalo e si percorre la strada in tutta la sua lunghezza, fino al punto in cui essa termina in un bivio a T. Si prende a sinistra (si seguano le indicazioni Norma-Bassiano), si sale per circa cinquecento metri fino ad un altro bivio. Qui di prende a sinistra e subito dopo a destra.

Da Cisterna e dall’Appia, si segue la via Appia fino al bivio Latina-Latina Scalo. Poi l’itinerario è identico a quello da Latina.

Dall’Autostrada A1, tratto Roma-Napoli, uscita Valmontone. Proseguire per Artena, Giulianello, Cori fino a giungere a Norma.

In treno + bus (escluso domenica e festivi)

Il posto è raggiungibile con i treni sia Regionali sia Intercity e con un autobus. Scendere a Latina Scalo e da qui prendere la coincidenza con i bus Cotral.

QUOTE

Adulti e ragazzi da 11 anni: a €38,00 in promozione (offerta valida solo ONLINE, con modulo di prenotazione e pagamento all’inizio pagina)

Ragazzi 5-10 anni: a €19,00 in promozione (offerta valida solo ONLINE, con modulo di prenotazione e pagamento all’inizio pagina)

Bambini 0-4 anni: solo costo pranzo al consumo (per la prenotazione inserire il numero dei bambini partecipanti nel modulo all’inizio della pagina)

INCLUSO: guida storico-ambientale; visita guidata al sito archeologico dell’antica Norba; visita al museo archeologico; pranzo in ristorante tipico; organizzazione tecnica e servizio assistenza 

NON INCLUSO: trasferimenti in pullman, extra e quanto non espressamente indicato nell’offerta.

ALTRE INDICAZIONI

  • Numero minimo partecipanti:  10 adulti paganti (in caso di numero inferiore la visita potrebbe essere annullata e rinviata a nuova data, oppure prevedere il  rimborso della quota )  
  • Abbigliamento consigliato: comodo e sportivo  
  • Grado di difficoltà: Turistico. Adatto anche ai bambini, sconsigliato per persone con disabilità motorie
  • GRUPPI o SCUOLE: solo su prenotazione, contattare la segreteria della Cooperativa Il Sentiero
  • Si consiglia di aggiungere al percorso la “gustosa” visita al Museo della Cioccolata dell’Antica Norba.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ON LINE

Per la prenotazione, nel box sopra, occorre:

  1. specificare il numero di persone da prenotare per ogni fascia di età;
  2. cliccare sul giorno scelto per la visita;
  3. cliccare sull’orario preferito (o unico) che comparirà in fondo al box;
  4. dopo queste operazioni si attiverà il tasto Prenota ora(se ci sono posti ancora liberi a sufficienza per il numero di persone specificate);
  5. dopo aver cliccato sull’icona viola “Prenota ora” continuare la prenotazione nel “carrello”;
  6. compilare la scheda con i dati di fatturazione e procedere al pagamento.

Il sistema di pagamento PAYPAL permette di pagare ON LINE con QUALSIASI CARTA DI CREDITO, nelle successive videate cliccando su “…non hai un conto PayPal?”

INFORMAZIONI

Per informazioni telefonare alla segreteria della Cooperativa Il Sentiero: +39 3450794416 o scrivere a: info@sentiero.eu

 


I nostri pacchetti  raccontano  la storia della “Terra Latina” (tratti storici e paesaggistici di un territorio unico e affascinante!).  Percorsi storico-medievale di paesi sui Monti Lepini che si affacciano sulla pianura Pontina, l’archeologia di città antiche come “Norba”, itinerari naturalistici con  percorsi enogastronomici per assaporare il paesaggio e visitare musei che raccontano le tradizioni di questa terra!

Le strutture (con le tipicità alimentari locali) sono selezionate con particolare attenzione, per offrire un’accoglienza di qualità e rispettosa dell’ambiente.


 

Ancora non ci sono recensioni.

Be the first to review “Visita guidata dell’antica Norba – NORMA”