WEEK END al PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO, con “Camminare la Campagna del Parco“

You Are Here: Home / TerraLatina / Luoghi / Agro Pontino / WEEK END al PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO, con “Camminare la Campagna del Parco“
Agriturismo Ganci
bici_da_Ganciganci_visitatori_piantaagrilatina_prodottiCIMG16821-150x150

Parco Nazionale del Circeo
Sentiero 1
slow food

Pacchetto Soggiorno   20-21 ottobre – 2 gg. e 1 notte

WEEK END al PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO,  con “Camminare la Campagna del Parco

Un week end di 2 giorni, 1 notte, per scoprire il territorio del Parco Nazionale del Circeo e dintorni attraverso degli itinerari enogastronomici e modalità di fruizione originali e attraenti.

 

I° giorno-  Parco Nazionale del Circeo e Cantine “Camminare la campagna; il Vino tra storia e presente”   

Sabato 20 ottobre

il primo giorno inizia con l’appuntamento con la Guida alle 9.30 presso il Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo a Sabaudia. Qui inizia l’itinerario guidati dalle pagine letterarie dedicate al vino, dalla bibbia agli epigrammi di Marziale, dai canti medievali ai brindisi più moderni, saranno la nostra guida della giornata lungo gli ambienti del Parco e le aziende vinicole che oggi continuano quell’antichissima storia di produzione e gusto di una delle bevande più amate nella storia dell’umanità.

Dal centro visitatori, con un breve spostamento, con i propri automezzi, raggiungeremo e conosceremo il vino prodotto dalle Cantine vinicole del territorio aderenti alla “Strada del Vino, dell’olio e dei sapori della provincia di Latina “Camminando la campagna…” avremo quindi modo di conoscere le persone che portano avanti con passione e qualità l’azienda, il modo di produzione e i prodotti, con un “Laboratorio del Gusto” coordinato dalla Condotta Slow Food di Latina.  Un giusto finale di gusto per chiudere la mattinata nel modo migliore.  Al termine pranzo libero.

Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per scoprire in modo slow altri ambienti del Parco o raggiungere Terracina, la patria del Moscato di Terracina Doc, e soprattutto il suo centro storico di particolare interesse e suggestione. A sera sistemazione presso un agriturismo, con cena tipica e pernottamento.

 

II° giorno –  Villa Fogliano e visita aziende biologiche e biodinamiche del territorio –  “Camminare la campagna”: “Agricoltura sostenibile, “Buona, Pulita e Giusta”

domenica 21 ottobre

Dopo la colazione nell’agriturismo, con i propri mezzi spostamento verso Villa Fogliano per l’appuntamento alle ore 9.00, di fronte il cancello del Giardino Botanico, con la nostra Guida per l’inizio dell’itinerario. Dopo aver visitato il Giardino storico dei Caetani (la famiglia nobiliare di Papa Bonifacio VIII) e gli altri storici edifici del borgo, inizieremo una camminata, il nostro “trekking slow” per la campagna coltivata, verso la prima azienda agricola ovvero l’Agrilatina dove scopriremo la qualità della pratica agricola biodinamica. In seguito, continuando la passeggiata, attraversando il canale Cicerchia, entreremo nel vigneto, scopriremo la preistoria di Colle Parito, per raggiungere la Cantina dell’Azienda Agricola Ganci. Anche qui saremo accolti dai proprietari che parleranno dei lori vini che potremo anche degustare. Un finale…”Buono pulito e giusto”!

Al termine saluti e fine dei servizi

 

Quota a persona:  €. 98,00   (in doppia)

Supplemento Singola: €. 15,00

La quota comprende:

  • pernottamento in agriturismo in camera doppia, con cena e prima colazione
  • le attività di guide come da programma
  • assicurazione
  • Organizzazione tecnica tour operator Il Sentiero Travel

La quota non comprende:

  • i trasporti per l’arrivo e gli spostamenti come da programma (in auto propria)
  • supplemento singola
  • pranzi liberi, mance
  • quanto non espressamente indicato in programma

 

 

Il viaggio è soggetto  a conferma del raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Per la prenotazione del Pacchetto scrivere una richiesta via mail a info@sentiero.eu. Riceverete una risposta per la conferma e tutte le informazioni per la scelta della struttura ricettiva tra quelle in convenzione, nonchè le “condizioni di viaggio”
A ricevimento della conferma fare la prenotazione online

Per tutte le attività di “CAMMINARE LA CAMPAGNA”: è’ richiesta la prenotazione obbligatoria online fino al raggiungimento del numero massimo previsto.

Per la prenotazione, nel box qui sopra, occorre:

  1. specificare il numero di persone da prenotare
  2. cliccare sul giorno scelto per la visita;
  3. dopo queste operazioni si attiverà il tasto Prenota ora(se ci sono posti ancora liberi a sufficienza per il numero di persone specificate);
  4. dopo aver cliccato sull’icona viola “Prenota ora” continuare la prenotazione nel “carrello”;

INFORMAZIONI

Segreteria della Cooperativa Il Sentiero: +39 345 07 94 416 (dal LUN. al SAB. dalle ore 9:30alle 12:30)   oppure mail: info@sentiero.eu

L’attività è proposta sotto l’Organizzazione Tecnica di  ADV    Il SENTIERO TRAVEL di Latina

Ancora non ci sono recensioni.

Be the first to review “WEEK END al PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO, con “Camminare la Campagna del Parco“”