



“Sentiero diVino”: Sermoneta, Donato Giangirolami e La Valle dell’Usignolo
Il “Sentiero diVino”: 4 sabati, ogni sabato un percorso ricco di storia e bellezze naturalistiche tutte da vivere.
In collaborazione con le associazioni Strade del Vino e Slow Food Latina.
Sabato 2 dicembre
“Sentiero diVino”: Sermoneta (centro sorico), La Valle dell’Usignolo e Donato Giangirolami
Visita di Sermoneta e delle aziende vinicole locali della “Strada del Vino” con degustazione di vino.
Programma:
Ore 9.30 appuntamento Porta del Pozzo (nei pressi della fontana) Sermoneta, visita del Centro storico a seguire (con spostamento con auto proprie) visita A. Agricola Valle dell’Usignolo con degustazione vini.
Durata: circa 3 ½ ore, a partire dalle 9:30 circa
Il programma della mattinata inizia con la visita del centro storico di Sermoneta per scoprire aspetti diversi e poco conosciuti di questa piccolo prezioso gioiello medievale. Strade e monumenti che raccontano una storia di prestigio e quotidianità. Momenti fausti e altri meno, noti e sconosciuti. In tutto ciò non mancherà occasione di provare a farsi saluti al modo medievale (portate dei cappelli!), qualche passo di danza con la musica di Fabrizio Caroso; maestro di danza, sermonetano, delle corte rinascimentali europee. Mancherà solo l’occasione dei fasti imperiali del 25 marzo 1452, quando Onorato III, festeggiò l’imperatore Federico III di Austria ospite del castello. In quell’occasione fu accompagnato da 5000 uomini, e mentre la mensa fu imbandita “di uccellame et pollame et fagiani non in copia ma a cataste” i soldati del seguito entrati nelle fornitissime cantine si diedero alle orge” e, come narra il cronista, “essi andarono nel vino insino alle ginocchia”.
E allora poi andremo, spostamento con auto proprie, se non proprio nel vino “insino alle ginocchia”, certamente a degustarne di buono nell’Azienda agricola “La Valle dell’Usignolo” che fa da rappresentante anche dell’altra azienda vicina “ Donato Giangirolami”. Vino biologico, vino… “bono e generoso”!
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
Visite guidate con prenotazione obbligatoria online fino al termine disponibilità prevista.
Il pagamento dovrà effettuarsi alla partenza della visita.
Costo:
Quota di partecipazione: €. 25,00 a pax (gratuito under 16 anni)
La quota include: visita territorio con Guida Autorizzata, visita azienda vinicola e degustazione.
Per la prenotazione, nel box qui sopra, occorre:
|
Info: Il Sentiero Soc. Coop. +39 3450794416 (h 10–13 e 16–19)
N.B: le visite “Sentiero diVino” verranno effettuate solo al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti”
Ancora non ci sono recensioni.
Be the first to review ““Sentiero diVino”: Sermoneta, Donato Giangirolami e La Valle dell’Usignolo”